
La HALDER GmbH è un’azienda tedesca fondata nel 1938, che oggi impiega circa 200 persone e dispone di diverse filiali a livello internazionale. I suoi prodotti si distinguono per versatilità e innovazione, trovando applicazione in numerosi settori industriali, tra cui quello automobilistico, navale, aerospaziale, medicale, alimentare e farmaceutico. Ovunque vi sia la necessità di fissare e bloccare componenti, HALDER offre soluzioni efficaci.
Gli articoli HALDER sono presenti in molti oggetti di uso quotidiano, come macchine per il caffè, forni a microonde, seggiolini per bambini, automobili e motociclette. Grazie alla loro ampia gamma di applicazioni, rispondono in modo trasversale alle esigenze di numerose realtà produttive.
I punti di forza dell’azienda includono un’ampia gamma di prodotti di alta qualità, un servizio clienti personalizzato e una forte attenzione alla precisione e all’efficienza produttiva. Rispetto alla concorrenza, HALDER si distingue per la sua lunga esperienza, l’innovazione continua e l’affidabilità dei suoi prodotti, tutti realizzati con elevati standard qualitativi.
I perni di sollevamento filettati Halder rappresentano un’alternativa efficiente ai tradizionali elementi ad occhiello, riducendo drasticamente i tempi di installazione grazie a un sistema di inserimento rapido tramite pulsante. Offrono un’elevata capacità di sollevamento con minimo sforzo e senza necessità di filettatura aggiuntiva.
Tra i prodotti di punta, il modello autobloccante con golfare rotante 22353.0010 assicura sicurezza e rapidità nella movimentazione dei carichi, grazie all’allineamento automatico alla forza applicata e a un ponticello di sicurezza che evita lo sblocco accidentale.
Tutti i modelli sono protetti dalla corrosione, mentre la versione in acciaio inox è resistente anche agli agenti atmosferici, rendendola adatta per utilizzi esterni e carichi estremi. I principali vantaggi includono un’installazione diretta senza adattamenti, l’eliminazione di boccole supplementari e un risparmio dell’85% nei tempi di montaggio rispetto ai golfari tradizionali.
AGINT è il distributore esclusivo per l’Italia dei sistemi di bloccaggio per tornitura e fresatura del marchio HWR Spanntechnik GmbH, che saraì sicuramente una cosa da vedere a MECSPE 2025. HWR Spanntechnik GmbH, azienda tedesca con oltre 35 anni di esperienza e sede a Oyten, è specializzata nello sviluppo di soluzioni per il bloccaggio di componenti sensibili alla deformazione e nel serraggio concentrico compensato di pezzi di qualsiasi forma.
La gamma INOLine® per la tornitura include i sistemi INOFLex®, INOZet® e INOTop®, progettati per rispondere alle crescenti esigenze del settore. Grazie alla tecnologia INO®, è possibile bloccare in modo concentrico sia componenti cubici che rotondi o irregolari, garantendo risultati eccellenti, soprattutto su pezzi soggetti a deformazione.
Per la fresatura, la linea SOLIDLine comprende i sistemi SOLIDPoint®, SOLIDBolt, SOLIDGrip, SOLIDStamp e SOLIDClean, con soluzioni di serraggio a punto zero che offrono elevate forze di bloccaggio e precisione su qualsiasi macchina utensile. La gamma SOLID è inoltre arricchita da sistemi dedicati allo stampaggio e alla pulizia.
HWR ha iniziato a vendere la tecnologia del punto zero e dello stampaggio nel 2013, sviluppando la linea SOLIDLine ed entrando nel mercato come produttore. Fin dall’inizio, entusiasmo e dedizione hanno accompagnato l’azienda tedesca nel proporre con successo questa tecnologia ai suoi clienti, offrendo soluzioni vantaggiose ed efficienti.
A MECSPE 2025 la Divisione Meccanica di AGINT presenterà un’importante novità della linea SOLIDLine di HWR: le morse di serraggio per la fresatura SOLIDGrip MAXX, che rappresentano l’evoluzione delle SOLDGrip.
Questo prodotto permette di ampliare il serraggio su macchine a cinque assi in modo da poter serrare in modo preciso e sicuro anche componenti e pezzi molto grandi. Le morse SOLIDGrip si sono rivelate la soluzione più efficace per il serraggio di pezzi grezzi con ganasce dentate, per il serraggio con ganasce lisce o per il serraggio di pezzi sagomati. Con la novità SOLIDGrip MAXX, HWR ha ampliato il suo range operativo: se con SOLIDGrip il limite del campo di serraggio era di 355 mm, ora con SOLIDGrip MAXX è possibile realizzare campi di serraggio fino a 500 mm, 600 mm, 700 mm e persino 800 mm.
Le morse SOLIDGrip MAXX sono adatte per pezzi a partire da una dimensione di 125 mm; il bloccaggio viene effettuato utilizzando il collaudato sistema di bloccaggio a punto zero SOLIDPoint® con la griglia da 96 mm, che garantisce un bloccaggio preciso e affidabile.
Infine, altro importante vantaggio, SOLIDGrip MAXX può essere utilizzato con morse esistenti, facilitando l’integrazione nei sistemi attuali.
Attiva dal 1932, Assfalg GmbH sviluppa da oltre 90 anni soluzioni innovative per la lavorazione dei metalli. Dagli anni ’70, l’azienda ha consolidato la propria expertise nella progettazione e produzione di magneti industriali per il bloccaggio e il sollevamento, che Agint distribuisce in esclusiva sul mercato italiano. Tradizione, competenza e innovazione sono i principi cardine di questa realtà a conduzione familiare, giunta alla quarta generazione, con l’obiettivo costante di offrire valore ai propri clienti.
Da vedere a MECSPE 2025 ci sarà esclusivamente la gamma dei piani magnetici, mentre quella dei sollevatori sarà una cosa da scoprire a maggio a Lamiera. I magneti di bloccaggio di Assfalg si distinguono per i numerosi vantaggi e caratteristiche uniche nel settore. Grazie all’uso del magnetismo, questi sistemi rappresentano una valida alternativa ai tradizionali metodi di presa pezzo. Un elemento distintivo rispetto ai concorrenti è l’assenza di resina nella loro realizzazione, caratteristica che ne previene il deterioramento e ha portato alla registrazione di un brevetto da parte dell’azienda.
I bloccaggi magnetici offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di fissaggio tradizionali. Permettono un serraggio rapido e sicuro, riducendo i tempi di attrezzaggio e migliorando l’efficienza produttiva. Inoltre, garantiscono una distribuzione uniforme della forza di bloccaggio, evitando deformazioni sui pezzi lavorati. L’assenza di elementi meccanici in movimento riduce l’usura e la necessità di manutenzione, aumentando così la durata nel tempo del sistema.
Magnaslot di Assfalg è un piano magnetico elettropermanente (EPM) brevettato, dotato di tecnologia a polo quadrato e realizzato interamente in acciaio. Questa soluzione innovativa garantisce un bloccaggio sicuro ed efficiente di materiali ferromagnetici su macchine utensili, ottimizzando il consumo energetico e proteggendo dall’usura e dalla formazione di sacche di calore.
Grazie alle apposite prolunghe per poli, è possibile sollevare il pezzo da lavorare, facilitando l’accesso e migliorando la precisione della lavorazione. Le prolunghe consentono inoltre di compensare eventuali irregolarità, prevenire deformazioni e ridurre significativamente le tensioni sul materiale. Magnaslot è disponibile nelle varianti con polo quadrato P50 e P75.
Magnaslot rappresenta la soluzione ideale per il bloccaggio sicuro ed efficace dei pezzi ferromagnetici sulle macchine utensili, offrendo numerosi benefici:
La nostra Divisione Automazione parteciperà ad A&T Torino 2025, la fiera dedicata a soluzione tecnologiche, innovazione, affidabilità e competenze 4.0 e 5.0 che giunge quest’anno alla sua 19a edizione.
La partecipazione di AGINT avverrà in collaborazione con Ergonit, azienda della bergamasca che sviluppa soluzioni automatizzate e personalizzate snelle ed efficienti, che proporrà un cobot per saldatura equipaggiato con macchina Kolarc.
A&T Torino 2025 si focalizzerà su temi quali Smart Manufacturing, Intelligenza Artificiale, Intralogistica, Testing & Metrologia, Controllo di Processo, Controllo di Produzione e Additive Manufacturing. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di networking e aggiornamento per imprenditori, manager, tecnici e ricercatori delle aziende del nord-ovest e, a livello nazionale, per le aziende di importanti filiere industriali.
L’edizione del 2025 si terrà a Torino, presso l’Oval Lingotto Fiere, dal 12 al 14 febbraio. Durante i tre giorni sono previsti un intenso programma di eventi con la partecipazione di esperti istituzionali, industriali e della ricerca, nonché diverse aree espositive per aziende subfornitrici.
Per maggiori dettagli: Fiera A&T – Automation & Testing
Demmeler, storica partner commerciale della Divisione Saldatura di AGINT, è un’azienda tedesca leader nella produzione di sistemi modulari di serraggio per la saldatura estremamente innovativa, nota per aver inventato i tavoli di saldatura 3D. Negli ultimi anni Demmeler si è affacciata anche sull’automazione, sviluppando i Cobot WeldSpace 4.0®, una linea di soluzioni plug & play che hanno l’obbiettivo di aprire la saldatura automatizzata anche alle Piccole e Medie Imprese.
Negli ultimi anni, infatti, le PMI hanno affrontato sfide crescenti nella saldatura a causa della carenza di personale qualificato e di requisiti sempre più stringenti. I cobot di saldatura, come la gamma COBOT WeldSpace 4.0® di DEMMELER, stanno emergendo come soluzioni ideali grazie a costi contenuti, facilità d’uso e versatilità.
Per le piccole produzioni in serie la scelta più indicata è il modello Table 24/12, con la sua struttura compatta e accessibile. Per lavori più complessi e componenti di grandi dimensioni, sono disponibili due allestimenti progettati per poter lavorare con due cobot contemporaneamente e per essere integrati con il sistema binari sempre fornito dal costruttore tedesco: il modello House 40/20 (area massima di 4x2x2 mt suddivisibile in due semi-aree) e il modello Rail 40/X (la lunghezza può essere estesa a piacere in base alle necessità del progetto). Infine, il modello Linear 60/15, ideale per pezzi ingombranti, è dotato di un cobot che si sposta su un binario lungo l’asse maggiore e permette di creare due aree di lavoro distinte grazie a quattro pareti scorrevoli, ottimizzando i tempi di lavorazione. Tutti i modelli migliorano l’ergonomia, riducono i tempi di inattività grazie alla programmazione offline e garantiscono saldature precise e di alta qualità, rispondendo alle esigenze di automazione delle PMI.
Per questioni logistiche il COBOT WeldSpace 4.0® non sarà esposto ad A&T Torino 2025, ma direttamente a Lamiera 2025, che si terrà a maggio a Milano. Per permettere ai suoi clienti di vedere tutti i modelli e di testarli nella realizzazione di un pezzo della loro linea di produzione, AGINT sta organizzando la Demmeler Cobot WeldSpace 4.0® Experience. A fine primavera i clienti interessati saranno invitati presso il centro di produzione Demmeler in Germania e potranno vedere il prodotto, sperimentare in prima persona la sua programmazione e creare il proprio prodotto. Le candidature al progetto si aprono ad A&T Torino 2025.
Ad A&T Torino 2025 saranno presenti ance le innovative soluzioni di Kolarc. Kolarc è un’azienda turca all’avanguardia nella progettazione e produzione di soluzioni per la saldatura, con un focus sull’automazione industriale. Kolarc offre saldatrici innovative e piattaforme integrate, perfette per l’uso con robot collaborativi e linee automatizzate grazie alla loro infrastruttura di comunicazione digitale integrata.
Le macchine Kolarc sono dotate di interfacce robotiche avanzate che permettono un’integrazione senza soluzione di continuità con i sistemi robotizzati. Queste interfacce consentono alle saldatrici di dialogare direttamente con i robot collaborativi o industriali di tutte le marche, garantendo una sincronizzazione precisa dei movimenti e dei parametri di saldatura. Questo si traduce in una maggiore efficienza, affidabilità e qualità del processo produttivo.
Per l’Industria 4.0, Kolarc mette a disposizione il software Kolarc.Cloud, una piattaforma intelligente e scalabile che rivoluziona la gestione dei processi di saldatura. Kolarc.Cloud consente agli utenti di monitorare e analizzare in tempo reale i parametri delle saldatrici, come la corrente, la tensione e la velocità di avanzamento. Inoltre, il software offre strumenti di analisi avanzata per ottimizzare i cicli produttivi, ridurre gli sprechi e migliorare la qualità complessiva del prodotto finale. Grazie alla connettività digitale, Kolarc.Cloud permette l’accesso remoto ai dati di produzione, facilitando il controllo e la manutenzione predittiva delle attrezzature, e integrandosi perfettamente con le piattaforme di gestione aziendale esistenti. Questo approccio innovativo rende le soluzioni Kolarc ideali per le aziende che vogliono abbracciare la trasformazione digitale e raggiungere nuovi standard di produttività e competitività.
L’azienda cinese Shine, che AGINT rappresenta in Italia a partire da settembre 2024, è uno dei principali centri mondiali per la ricerca e la produzione di caschi auto-oscuranti (ADF) e sistemi di respirazione elettroventilati (PAPR), che saranno visionabili ad A&T Torino 2025. I suoi dispositivi di protezione individuale, conformi agli standard europei, proteggono vista e apparato respiratorio.
Punti di forza di Shine sono l’immediata disponibilità di prodotti e ricambi in Europa presso il distributore olandese Riconlas B.V., una vasta gamma di ricambi compatibili su più modelli e il miglior rapporto qualità/prezzo disponibile sul mercato.
Elemento distintivo del brand è l’integrazione della tecnologia True Color in tutti i modelli per la saldatura, inclusi quelli base. Questa soluzione riduce la distorsione cromatica e migliora la visibilità, aumentando la precisione e la qualità delle saldature.
Oltre ai caschi, Shine propone sistemi PAPR progettati per filtrare efficacemente fumi e particelle nocive, assicurando protezione e comfort durante sessioni di lavoro prolungate. L’avanzata tecnologia di filtrazione e il design ergonomico garantiscono un flusso d’aria regolabile e continuo, migliorando la qualità dell’aria respirata dall’operatore.
📆Mercoledì 12 febbraio e giovedì 13 febbraio 2025 🕖09:30 – 18:00
📆Venerdì 14 febbraio 2025 🕖09:30 – 16:00
📌OVAL – Lingotto Fiere | Via Giacomo Mattè Trucco, 70, 10126 Torino TO
🗺️ Coordinate Google Maps
La Peltzer & Co. GmbH è un’azienda a conduzione familiare che fornisce a rinomate aziende industriali e commerciali (sia nazionali che internazionali), parti tecniche, parti operative, parti standard, componenti metallici e parti in plastica ad iniezione. Fin dalla fondazione nel 1919, l’azienda è stata gestita con successo, orientandosi al futuro.
Un successo che devono ai loro punti di forza: competenza tecnica all’avanguardia, esperienza, flessibilità, rispetto delle date di consegna e un team ben collaudato che si impegna a fondo in ogni progetto: dalla prima consultazione al prodotto finito.
Innovazione e tradizione garantiscono l’affidabilità, la precisione e le qualità tipiche di PECO e da oggi, è un nuovo partner in esclusiva di ATTREZZATURE AGINT.
Attrezzature AGINT vi augura BUONE FESTE e vi informa che i nostri uffici rimarranno chiusi:
Tutti gli ordini verranno evasi da martedì 7 gennaio 2025!
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Lo Staff di AGINT
*fino ad esaurimento scorte |
Abbiamo il piacere di omaggiarvi, per la prima volta nella storia di AGINT di un componente speciale HALDER. Per le prime 100 registrazioni al form nel nostro sito, spediremo GRATUITAMENTE un perno di sollevamento per fori filettati con golfare rotante (dal valore di Euro 463,38 da listino)! LA BOX CHE RICEVERAI:
|
RISPARMIERAI TEMPO E DENARO CON IL PERNO DI SOLLEVAMENTO
PER FORI FILETTATI CON GOLFARE ROTANTE
(misure: d1=m10 e l1=14mm)
PER FORI FILETTATI AUTOBLOCCANTE, CON GOLFARE ROTANTE 22353.0010 (misure: d1=m10 e l1=14mm)
Il perno è un elemento di sollevamento per carichi pesanti, facile e veloce da utilizzare, con golfare rotante e ponticello di sicurezza per evitare lo sblocco accidentale.
Per il sollevamento di carichi, il perno di sollevamento viene inserito all’interno di un foro filettato.
Non utilizzando boccole aggiuntive, si risparmia il tempo di avvitamento. Il golfare rotante si allinea automaticamente in direzione della forza.
Questo evita che il dispositivo di sollevamento si sviti dalla filettatura, consentendo un sollevamento in piena sicurezza.
☑️ UNA COMODA E VALIDA ALTERNATIVA AI GOLFARI TRADIZIONALI ☑️ RISPARMIERAI L’85% DEL TEMPO DURANTE LE MOVIMENTAZIONI ☑️ HALDER PROPONE NUMEROSE VERSIONI E MISURE PER QUALSIASI ESIGENZA |
Novità Saldatura 2024: venerdì 27 settembre e sabato 28 settembre la Divisione Saldatura di AGINT ha ospitato la sua prima (NOT AN ORDINARY) Open House nella sede operativa di Cesano Boscone.
L’opportunità di organizzare questo evento è nata dalla volontà di presentare a clienti, collaboratori e fornitori le numerose novità 2024 dell’assortimento saldatura di AGINT senza attendere Lamiera 2025, che è di fatto il prossimo grande appuntamento dedicato al settore saldatura e si terrà tra più di sette mesi.
Il 2024, considerando che manca ancora un intero trimestre, si è già affermato come un anno molto intenso per l’azienda, che ha siglato tre nuovi accordi commerciali per la sua Divisione Saldatura. AGINT ha acquisito la distribuzioni in esclusiva per l’Italia di tre marchi molto innovativi del settore, tutti caratterizzati da un elevatissimo rapporto qualità/prezzo: Kolarc (saldatrici), Teka (aspiratori industriali) e Shine (maschere per la saldatura).
Con l’acquisizione di queste forniture AGINT è arrivata ad avere un ventaglio completo di attrezzature e macchinari per la saldatura. Per l’azienda, la cui mission è quella di scovare soluzioni migliorative per l’impianto produttivo dei propri clienti, questo risultato è stato assolutamente soddisfacente.
Kolarc è il primo produttore di saldatrici in Turchia e ha sede ad Ankara, dove, in uno stabilimento di 10.000 metri quadrati, si svolge l’intero processo di produzione delle saldatrici. Dalla progettazione delle macchine allo sviluppo dei software, dalla costruzione di ogni componente a l’assemblaggio. Ogni saldatrice che esce dalla linea di produzione viene rigorosamente testata e deve rispettare altissimi standard in termini di qualità, integrazione digitale e sostenibilità ambientale.
Kolarc è un’azienda in costante evoluzione e dedica tantissimo spazio alla ricerca e allo sviluppo del prodotto. La gamma (scopri di più) proposta è completa e profonda, e offre soluzioni per ogni tipo di esigenza. Ad esempio la linea Premium X, dedicata ai saldatori più esigenti, è caratterizzata dall’estetica raffinata e dal design funzionale ed è proposta full optional sia in termini di software che di accessori. Per chi deve attenersi ad un budget senza sacrificare le prestazioni sono invece indicate le macchine della linea Eco K, la prima sviluppata da Kolarc. Queste saldatrici sono in grado effettuare tutte le principali lavorazioni garantendo saldature di altissima qualità e sono caratterizzate da un’usability elevatissima, che permette a chiunque di settarle in modo estremamente intuitivo: il massimo valore al minor prezzo.
Durante l’Open House dedicata alle novità saldatura 2024 i visitatori hanno potuto assistere a delle demo e saldare in prima persona con le macchine MIG/MAG Kolarc della linea Premium XM e della linea Eco KM. Particolarmente interessanti sono stati i test di saldatura con l’alluminio-magnesio, un materiale molto difficile da lavorare perché si ossida facilmente generando aloni scuri. Entrambe le macchine Kolarc hanno effettuato saldature senza imperfezioni e inscurimenti.
Un’altra importante novità saldatura 2024 all’interno dell’assortimento di AGINT è il brand tedesco Teka, che offre soluzioni per le specifiche necessità di diversi ambienti di lavoro, assicurando una filtrazione efficace per molteplici applicazioni, tra cui saldatura, levigatura, l’uso di laser, brasatura, etc. Fondata nel 1995 a Gescher, Germania, Teka è diventata un’azienda leader nei sistemi di aspirazione industriale, passando da una piccola impresa a un’azienda con oltre 150 dipendenti. Teka è stata tra le prime a ottenere la certificazione W3 secondo la norma DIN EN ISO 15012-1 per molte delle sue unità di estrazione. Pioniera nell’Industria 4.0, ha sviluppato tecnologie come il sistema Airtracker per il monitoraggio dell’aria, continuando a investire in sicurezza e innovazione.
Negli ultimi anni AGINT ha ricercato con molta attenzione dei prodotti che rispondessero all’esigenza delle aziende di tutelare la sicurezza e la salute sul posto di lavoro e le partnership con Teka e con Shine hanno coronato questo lavoro di scouting.
La gamma di Teka è ampia e articolata, ma il suo prodotto best seller per la saldatura è sicuramente filtoo®, un aspiratore carrellato per fumi di saldatura e polveri industriali caratterizzato da un rapporto qualità/prezzo eccelso. Grazie alla sua avanzata tecnologia, filtoo® offre un’eccellente aspirazione diretta alla fonte, riducendo il rischio per i lavoratori. Versatile e mobile, si adatta facilmente a diverse esigenze di lavoro senza compromettere la produttività. Con un design affidabile, è la scelta ideale per aziende che valorizzano la sicurezza e la salute dei dipendenti, garantendo prestazioni di alto livello grazie all’esperienza nel settore.
Sempre in tema di sicurezza tra le novità saldatura 2024 presentate all’Open House Welding Arena è stata presente in esclusiva per l’Italia anche l’assortimento di maschere per saldatura Shine, distribuite in Europa dall’azienda olandese Riconlas B.V.. Le maschere per saldatura Shine sono frutto di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo della casa madre, che è uno dei principali centri di progettazione e produzione di caschi da saldatura auto-oscuranti e di sistemi PAPR al mondo.
I caschi Shine sono progettati non solo per proteggere occhi e viso dai raggi UV, infrarossi e schizzi, ma anche per garantire comfort e tecnologie innovative. Grazie alla funzione auto-oscurante, ad esempio, il livello di oscuramento si regola automaticamente e con estrema rapidità in base alla luminosità dell’arco di saldatura, permettendo una transizione fluida tra la visione del lavoro e la protezione, aumentando così la produttività e la precisione. Altro punto di forza dei prodotti Shine è la tecnologia True Color, che consente di vedere i colori in modo più fedele rispetto ai caschi tradizionali. Questo migliora la percezione dei dettagli e delle sfumature durante il lavoro, riducendo l’affaticamento visivo e ottimizzando la qualità delle saldature. Gli ampi schermi ad alta definizione che caratterizzano svariati modelli Shine assicurano una visibilità chiara e precisa, migliorando ulteriormente l’accuratezza del lavoro.
Grazie al loro design leggero, bilanciato ed ergonomico, le maschere per saldatura Shine riducono l’affaticamento del collo e del capo, permettendo di lavorare a lungo senza sforzo. Inoltre, sono regolabili e si adattano facilmente a diverse conformazioni del viso, garantendo comfort anche per lunghe sessioni di lavoro.
Un ulteriore vantaggio della linea Shine è la possibilità di integrare il sistema PAPR (Powered Air Purifying Respirator), che offre una protezione aggiuntiva dalle particelle nocive e dai fumi generati durante la saldatura. Questo sistema filtra efficacemente l’aria, fornendo un flusso costante di aria pulita all’interno del casco, migliorando la sicurezza respiratoria e il comfort. Il sistema PAPR riduce il calore e l’umidità all’interno del casco, rendendo il lavoro più sicuro e confortevole, soprattutto in ambienti dove l’esposizione ai fumi è elevata.
L’Open House è stata un’occasione importante anche per mettere in risalto la Divisione Saldatura di AGINT, nata solo nel 2023 in concomitanza con il 50° Anniversario dell’azienda. Nel suo primo mezzo secolo di attività AGINT ha infatti sviluppato un’importante expertise nella meccanica, focalizzandosi sulla presa del pezzo, anche se di fatto a partire dagli anni ’90 dello scorso secolo erano già iniziate importanti partnership con importanti produttori nel campo della carpenteria. Negli ultimi anni è nata l’esigenza di definire meglio le aree operative dell’azienda, che si è riorganizzata strutturandosi in tre divisioni distinte, con product manager e marketing officer dedicati. Oltre alla storica divisione meccanica, che continua a perfezionare l’esperienza nel campo del bloccaggio maturata da Agint nei suoi primi 50 anni, sono state aggiunte altre due sezioni. La prima è dedicata alla saldatura, mentre la seconda, ancora in fase di sviluppo, è rivolta all’automazione.
La Divisione Saldatura ha avuto l’onore di organizzare la prima Open House di AGINT, presentando alla Welding Arena non solo le novità saldatura 2024 dei nuovi brand, ma anche una selezioni di prodotti di due dei player storici che fino a questo momento hanno fedelmente rappresentato l’offerta saldatura di AGINT, Demmeler e Assafalg.
Alla Welding Arena erano naturalmente presenti anche i prodotti di punta della sua Divisione Saldatura di AGINT: i banchi di saldatura Sistema 3D di Demmeler. Non si tratta di una novità saldatura 2024 perché questo prodotto è uscito sul mercato nel lontano 1990, ma il banco 3D in oltre 30 anni di storia non ha perso il suo smalto e continua ad essere un prodotto assolutamente innovativo. Con il suo lancio Demmeler ha rivoluzionato la concezione del banco di saldatura, arrivando per prima a sostituire le tradizionali dime di saldatura con un’ampia gamma di accessori di bloccaggio adattabili ad ogni necessità, rendendo in questo modo il lavoro più rapido, semplice ed efficiente.
Oltre ai banchi di saldatura, che come sempre hanno riscosso un notevole successo, non è stato purtroppo possibile presentare alla Welding Arena altri prodotti Demmeler che avevo trovato spazio nelle ultime edizioni di Lamiera, come il manipolatore Ergonomix® M e la cella di saldatura COBOT WeldSpace 4.0®.
Tra i prodotti di Assfalg, azienda tedesca specializzata in magneti industriali, ha trovato una posizione di spicco sollevatore SB 950-SF. Si tratta di un magnete di sollevamento elettropermanente a batteria, unico al mondo con un dinamometro per gru integrato. Questo strumento misura la forza magnetica, la confronta con il peso dell’oggetto da sollevare e visualizza sul display se è adatto al trasporto, tenendo conto di parametri come finitura, spessore e struttura del materiale. La modalità automatica consente l’accensione e lo spegnimento senza contatto: quando il magnete viene posato e il carico sull’occhiello si allenta, il sistema si attiva o disattiva automaticamente. Con un timone di posizionamento opzionale, i pezzi possono essere movimentati con estrema precisione.
Oltre all’SB950-SF, in Open House è stato possibile testare anche l’efficienza del sollevatore manuale Elift 300 e le squadre magnetiche, una soluzione di bloccaggio particolarmente indicata per il posizionamento del pezzo nella saldatura. Grazie alla loro potente forza magnetica, le squadre permettono di fissare rapidamente componenti in diverse angolazioni, garantendo stabilità e precisione durante le lavorazioni. Questi strumenti riducono i tempi di set-up e migliorano l’efficienza, offrono una facile regolazione e garantiscono una costruzione robusta.
Venerdì 27 Settembre e Sabato 28 Settembre 2024
La Divisione Saldatura di AGINT ospita la sua prima (NOT AN ORDINARY) Open House nella sede operativa di Cesano Boscone!
Con il suo Banco 3D, Demmeler ha innovato radicalmente lo standard nella saldatura.
Scegliere un banco modulare per saldatura di Demmeler con il sistema di serraggio 3D significa ottenere una soluzione completa per tutte le esigenze di serraggio e posizionamento dei pezzi da lavorare. Disporre correttamente il pezzo sul banco è essenziale per le operazioni di saldatura, poiché permette di lavorare con maggiore precisione ed efficienza.
Approfondisci i dettagli sui prodotti per la saldatura di Demmeler e vieni a scoprirli durante la nostra Open House Saldatura!
I prodotti Kolarc offrono il miglior rapporto qualità/prezzo nel mercato delle saldatrici.
Con un design che unisce estetica e funzionalità, le macchine Kolarc sono all’avanguardia sia dal punto di vista del software che dell’integrazione con l’Industria 4.0. Progettate per offrire al saldatore un’esperienza d’uso estremamente intuitiva ed efficiente, garantiscono saldature di qualità eccellente.
Partecipa alla AGINT Welding Arena: durante l’Open House saldatura potrai assistere a dimostrazioni di diverse saldatrici e provarle personalmente!
Gli aspiratori sviluppati da TEKA estraggono con precisione le sostanze dannose dall’aria, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e salubre come previsto dalla legge, che rende obbligatorio l’utilizzo di un sistema di aspirazione fumi in quegli ambienti industriali in cui avvengono processi inquinanti che emettono fumo.
TEKA propone soluzioni per le specifiche esigenze di ogni ambiente di lavoro, garantendo una filtrazione ottimale per una vasta gamma di applicazioni (saldatura, levigatura, l’utilizzo di laser, brasatura, etc.).
Durante i test saldatura dell’Open House Welding Arena, la salubrità dell’aria sarà garantita dagli aspiratori TEKA: sfoglia il catalogo e vieni a scoprirli!
I sollevatori magnetici prodotti da Assfalg sono progettati per sollevare e trasportare i materiali ferromagnetici. Questi magneti industriali consentono di effettuare tali operazioni con grande precisione e senza sforzo, garantendo la sicurezza e la salute dei lavoratori. Inoltre, i sollevatori magnetici riducono significativamente il tempo impiegato nelle operazioni di stoccaggio e carico/scarico dei materiali.
Anche i sollevatori Assfalg saranno presenti all’Open House della nostra Divisione Saldatura: vieni a scoprirli!
All’Open House Saldatura del 27 e 28 settembre sarà presente in esclusiva per l’Italia anche una selezione di prodotti Shine. Shine è il più grande centro di ricerca e sviluppo e produzione di caschi da saldatura auto-oscuranti e PAPR al mondo. I dispositivi Shine garantiscono la sicurezza e la salute dell’operatore, proteggendone la vista e l’apparato respiratorio come previsto dalla normativa europea. L’ampia gamma prodotti include maschere per la saldatura, caschi per la molatura e DPI per altre attività industriali.
Il brand Shine è distribuito in Europa dall’azienda olandese Riconlas B.V., che nelle ultime settimane ha avviato un rapporto di collaborazione con AGINT per la diffusione capillare di questi prodotti ad altissima tecnologia nel nostro paese.
Non perdere l’occasione di provare i prodotti Shine, finalmente anche in Italia!
📆Venerdì 27 Settembre 2024 🕖15:00 – 19:30 📆Sabato 28 Settembre 2024 🕖09:30 – 16:00 |
📌Via Privata Alzaia Trieste, 3 – Cesano Boscone 📞+39 02 4945 1414 |
Prodotti Kolarc: a partire dalla primavera 2024 AGINT ha avviato una partnership commerciale con Kolarc Makine İmalat Sanayi ve Ticaret A.Ş., azienda leader della produzione di macchine per la saldatura.
La gamma prodotti di Kolarc è ampia e profonda: l’assortimento supera i 50 modelli e copre tutti i principali processi di saldatura, quali MIG/MAG, TIG, MMA e SAW (saldatura a immersione). Inoltre i prodotti Kolarc sono full optional. Ad esempio la XM500 W Pulse, saldatrice MIG/MAG raffreddata ad acqua, è venduta completa di torcia up&down, kit cavo di massa, prolunga da 5 metri e sistema di raffreddamento ad acqua con liquido incluso. Inoltre sono inclusi infrastruttura di comunicazione digitale, 406 curve sinergiche preimpostate e i software dei 6 processi di saldatura sviluppati dagli ingegneri Kolarc.
Le macchine della serie XM garantiscono prestazioni precise e costanti nelle applicazioni industriali. Oltre che per robustezza e affidabilità, questi prodotti Kolarc offrono un’elevata efficienza energetica, un design efficiente ed elegante e una tecnologia avanzata di controllo dell’arco.
Processi di saldatura Kolarc inclusi · Design intuitivo per un facile utilizzo · Programma di saldatura Experience 406 · 99 job liberi · Tabella delle funzioni avanzate · Torcia telecomandata · Unità trainafilo 4×4 · Contatore ottico da 256 PPR · Supporto per tubi flessibili · Movimento in avanti del filo · Retrazione del filo e test del gas · Raffreddamento intelligente · Connettore militare standard · Innesco dell’arco touch · Controllo adattivo dell’arco · Portatorcia in alluminio · Coperture in alluminio · Unità trainafilo compatta · Copertura di protezione del pannello frontale · Illuminazione di stato a led RGB · Accensione dell’arco tramite tocco · Taglio automatico del filo a fine saldatura · Calibrazione della velocità del filo · Illuminazione del gruppo trainafilo · Collegamento MMA nell’unità trainafilo · Sistema di risparmio del gas, filtro antigas · Filtro liquido · Filtro di ventilazione della ventola · Gancio per tubi idraulici · Raccordi per liquidi e gas sostituibili esternamente · Componente connettore macchina a doppio bullone · Dado in ottone Muffola a saldare · Ruote industriali · Ruote del trainafilo opzionali
La serie XT di Kolarc rappresenta il top della gamma per applicazioni industriali pesanti, offrendo una potenza superiore e una precisione eccezionale. Con un sistema di raffreddamento efficiente e un’interfaccia utente intuitiva, questi prodotti Kolarc garantiscono un funzionamento continuo e affidabile anche nelle condizioni più impegnative. La serie XT è ideale per applicazioni che richiedono saldature di alta qualità e una penetrazione profonda.
Design intuitivo per un facile utilizzo · HF (Innesco ad alta frequenza) · Lift Tig · 2T/4T · Spot (Saldature a punti estetiche) · sPulse (Corrente di impulso temporizzata) · FPulse (Corrente di impulso dipendente dalla frequenza) · APulse (Impulso automatico, sinergico) · CEL (Sorgente alla radice ad alta efficienza) · Avvio a caldo · ArcForce (Penetrazione della saldatura coerente e giunto alla radice sicuro) · Antistick (Alimentatore intelligente)
La serie XS di Kolarc, invece, è perfetta per chi cerca una soluzione compatta e portatile di altissimo livello. Questi dispositivi leggeri e facili da trasportare sono dotati di tecnologie avanzate per un controllo preciso dell’arco e una maggiore efficienza energetica. La serie XS è particolarmente adatta per lavori di manutenzione e riparazione, offrendo flessibilità e affidabilità in ogni situazione.
Saldatura di alta qualità · Avvio a caldo · Lift Tig · 2T/4T · ArcForce (Penetrazione della saldatura coerente e giunto alla radice sicuro) · CEL (Sorgente alla radice ad alta efficienza) · Antistick (Alimentatore intelligente) · Lift TIG
La linea Regular, invece, offre il massimo rapporto qualità-prezzo e include le serie:
La serie MX di Kolarc si distingue per la sua versatilità e facilità d’uso, ideale per saldature complesse. Dotata di funzioni avanzate come la regolazione digitale e la protezione termica, offre prestazioni elevate e sicure. Il design ergonomico e la costruzione durevole la rendono perfetta per ambienti esigenti, assicurando comfort e sicurezza per l’operatore durante le operazioni di saldatura. Questi prodotti Kolarc sono i generatori di saldatura MIG/MAG con il più alto rapporto qualità/prezzo presenti sul mercato.
Soluzione forte e affidabile · User friendly · Synergic (Alta velocità di saldatura, basso apporto di calore) · Gruppo trainafilo 4×4 · Contatore ottico da 256 PPR · Connettore militare standard · Raffreddamento intelligente · Supporto per tubi flessibili
La serie TX di Kolarc è progettata per soddisfare le esigenze di saldatori professionisti, combinando potenza e precisione senza pari. Questi dispositivi sono progettati per operare in ambienti estremi, garantendo un’elevata resistenza e durata nel tempo. La serie TX è equipaggiata con funzioni avanzate di controllo della saldatura e un’interfaccia digitale intuitiva che permette di personalizzare i parametri per ottenere risultati ottimali in ogni condizione.
Design intuitivo per un facile utilizzo · HF (Innesco ad alta frequenza) · Lift Tig · 2T/4T · Spot (Saldature a punti estetiche) · sPulse (Corrente di impulso temporizzata) · FPulse (Corrente di impulso dipendente dalla frequenza) · APulse (Impulso automatico, sinergico) · CEL (Sorgente alla radice ad alta efficienza) · Avvio a caldo · ArcForce (Penetrazione della saldatura coerente e giunto alla radice sicuro) · Antistick (Alimentatore intelligente)
La serie SX di Kolarc è pensata per i professionisti e gli artigiani che necessitano di una macchina versatile e facile da usare. Caratterizzata da un design compatto e leggero, la serie SX offre una grande mobilità senza sacrificare la qualità delle saldature. Le funzioni integrate di protezione e diagnostica assicurano un funzionamento sicuro e affidabile, rendendo questa serie ideale per lavori di installazione, manutenzione e riparazione.
Saldatura di alta qualità · Avvio a caldo · ArcForce (Penetrazione della saldatura coerente e giunto alla radice sicuro) · CEL (Sorgente alla radice ad alta efficienza) · Antistick (Alimentatore intelligente) · Lift TIG
I prodotti della serie SAWX di Kolarc sono il non plus ultra in termini di innovazione e tecnologia applicata alla saldatura, specificamente progettati per la saldatura ad arco sommerso (o saldatura subacquea) e comunemente utilizzati nelle applicazioni di taglio del carbonio in settori quali cantieri navali e costruzioni in acciaio. Dotata di un sistema automatizzato avanzato, la serie SAWX permette saldature di altissima precisione con minima supervisione umana. Questi dispositivi sono perfetti per la produzione in serie e le applicazioni che richiedono standard qualitativi rigorosi. La serie SAWX offre anche una connettività avanzata per il monitoraggio e il controllo remoto, ottimizzando così i processi produttivi e migliorando l’efficienza operativa.
Design industriale pesante, uso ergonomico · Saldatura ad arco sommerso per tutti i diametri · Alta sensibilità · Funzione Soft Start · Tecnologia inverter · Rullo trainafilo 4×4 · Motore encoder · Facile da trasportare · Protezione termica · Spia luminosa
Infine la linea Eco propone prodotti più accessibili senza rinunciare alla qualità Kolarc e si compone delle serie:
La serie KM di Kolarc è progettata per offrire efficienza e prestazioni elevate in una vasta gamma di applicazioni di saldatura. Questi dispositivi sono caratterizzati da una tecnologia di innesco rapida e un controllo preciso dell’arco, garantendo saldature uniformi e di alta qualità. La serie KM è anche dotata di un’interfaccia user-friendly, che facilita la regolazione dei parametri operativi, rendendola ideale per saldatori sia esperti che principianti.
Processi di saldatura Kolarc · Saldatura dell’acciaio senza spruzzi · Design intuitivo per un facile utilizzo · 406 esperienze di programmi di saldatura · 406 esperienze di programmi di saldatura · Tabella delle funzioni avanzate · Elevata velocità di avanzamento, basso apporto termico · Torcia con telecomando · Guida a filo 4×4 · Contatore ottico da 256 PPR · Supporto per pacco tubi · Supporto per tubi flessibili · Movimento in avanti del filo · Retrazione del filo e test del gas · Raffreddamento intelligente · Connettore militare standard · Innesco dell’arco touch · Controllo adattivo dell’arco
La serie KS di Kolarc combina compattezza e portabilità con una tecnologia avanzata, ideale per lavori sul campo e operazioni in spazi ristretti. Questi dispositivi offrono un’alta efficienza energetica e una funzionalità multi-processo, permettendo di eseguire vari tipi di saldatura con un solo strumento. La serie KS è costruita per resistere a condizioni di lavoro difficili, garantendo durata e affidabilità senza compromessi.
Flessibilità nelle applicazioni · Visualizzazione digitale dell’amperaggio e della corrente di precisione · Facile da usare · Compatto e leggero · Struttura robusta · Tecnologia inverter avanzata · 35% di risparmio energetico · Arco stabile · Linea informazioni per stato operativo · Hot Start · Innesco facile dell’arco · Arc Force · Sistema di raffreddamento intelligente · Controllo remoto con telecomando opzionale
Kolarc ha sviluppo sei processi di saldatura altamente innovativi, i cui software sono inclusi gratuitamente nelle macchine delle linee XM ed MX.
XDeep
È un avanzato software per il controllo della profondità di penetrazione durante la saldatura. Utilizzando algoritmi sofisticati, XDeep analizza e regola automaticamente i parametri di saldatura per garantire una penetrazione uniforme e precisa, riducendo al minimo il rischio di difetti o imperfezioni nella saldatura.
È progettato per ottimizzare la stabilità dell’arco durante la saldatura. Grazie a un controllo accurato della corrente e della tensione, XStabil garantisce un arco stabile e controllato, riducendo al minimo le interferenze esterne e migliorando la qualità complessiva della saldatura.
È specializzato nella gestione e nel controllo della temperatura durante la saldatura. Questo software monitora costantemente la temperatura dell’arco e del materiale, regolando automaticamente i parametri di saldatura per evitare il surriscaldamento e garantire saldature di alta qualità anche su materiali sensibili al calore.
È un software studiato per il controllo della radice durante la saldatura di giunti a parete sottile. Grazie ad algoritmi specifici, XRoot regola con precisione i parametri di saldatura per evitare la formazione di buchi o difetti nella radice della saldatura, assicurando una penetrazione uniforme e completa.
Permette il controllo e la correzione automatica della posizione dell’elettrodo durante la saldatura. Utilizzando sensori e algoritmi avanzati, Position monitora costantemente la posizione dell’elettrodo rispetto al materiale di base, correggendo automaticamente la traiettoria per garantire una saldatura precisa e uniforme.
Duo Pulse
È un software innovativo sviluppato da Kolarc per la saldatura a impulsi doppi. Questo software consente di regolare separatamente i parametri di saldatura per l’impulso di picco e quello di base, consentendo di ottenere una varietà di effetti e finiture sulla saldatura, come una penetrazione più profonda, una maggiore stabilità dell’arco e una migliore fusione del materiale.
Kolarc ha sviluppato il software Kolarc.Cloud per l’integrazione digitale avanzata delle sue macchine nei processi industriali, in linea con lo standard Industry 4.0. Le saldatrici Kolarc sono predisposte per il suo utilizzo e il software è disponibile su base abbonamento. Inoltre, per tutte le macchine delle serie XM/MX, è disponibile un’interfaccia che consente la comunicazione con robot e cobot di tutte le marche per la saldatura automatizzata.
Kolarc.Cloud ha lo scopo di supportare lo sviluppo di processi produttivi ad alte prestazioni in siti produttivi integrati con soluzioni Industry 4.0, tenendo conto di quattro obbiettivi:
Via Privata Alzaia Trieste 3
Cesano Boscone (MI)
Tel: +39.02.4945.1414
E-mail: info@agint.com
P.Iva 01516440151
Numero rea MI 856873
Capitale sociale € 300.422,64 i.v.
SDI M5UXCR1
PEC agint@pec.agint.eu
MECSPE 2025: cosa vedere in fiera a Bologna dal 5 al 7 marzo
/in news /da Maddalena OraniMECSPE 2025: cosa vedere in fiera a Bologna
MECSPE 2025, cosa vedere quest’anno? La fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera, giunta alla 23a edizione è in programma dal 5 al 7 marzo 2025 presso BolognaFiere.
L’evento offre una panoramica completa della filiera produttiva grazie a 13 saloni tematici, piazze dell’eccellenza e distretti, permettendo ai visitatori di scoprire le ultime novità in ambito tecnologico e industriale. Con oltre 2.000 espositori e numerose iniziative speciali, MECSPE rappresenta un’importante occasione per aggiornarsi sulle tendenze di mercato, creare nuovi contatti e approfondire le innovazioni nel settore manifatturiero.che anche quest’anno si terrà presso Bologna Fiere.
La nostra Divisione Meccanica partecipa a MECSPE 2025 con una ricca offerta, esponendo i prodotti dei tre principali brand di AGINT dedicati alla presa del pezzo: Erwin Halder KG, HWR Spanntechnik GmbH e Assfalg GmbH.
Vieni a trovarci: PAD 14 | STAND B02
Per maggiori dettagli su MECSPE, clicca QUI
Quest’anno l’ingresso a MECSPE è A PAGAMENTO.
Noi di AGINT saremmo felici di regalarti un BIGLIETTO GRATUITO:
clicca subito QUI per richiedere il codice!