Altre News

MECSPE 2025: cosa vedere in fiera a Bologna dal 5 al 7 marzo

A&T Torino 2025: AGINT Smart Automation sarà al Lingotto

Attrezzature AGINT vi augura BUONE FESTE e vi informa che i nostri uffici rimarranno chiusi:
Rimaniamo a vostra disposizione.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Lo Staff di AGINT
…TRILOBAZIONE AL RILASCIO O PARTICOLARI A PARETE SOTTILE?
CON HWR RISOLVERETE I VOSTRI PROBLEMI!
FLESSIBILITA’ IMBATTIBILE!
I mandrini HWR sono semplici e intelligenti. Sviluppare soluzioni di serraggio è una sfida che richiede creatività ed esperienza.
LA LINEA INOFLEX: Mandrini di compensazione a 4 griffe asse per asse
HWR ha risposto allo sviluppo delle moderne macchine utensili e ha sviluppato il flessibile mandrino INOFlex®.
INOFlex® è il mandrino flessibile adatto a quasi tutte le tipologie di bloccaggio, indipendentemente dalla geometria del pezzo, dal materiale da lavorare o dal tipo di lavorazione.
Il concetto della disposizione a 4 griffe rende possibile il bloccaggio di pezzi simmetrici e cubici in rotazione, in modo ugualmente centrato e sicuro. In particolare, la compensazione assicura che la stessa forza di bloccaggio sia applicata a tutti i punti di serraggio in ogni momento.
La disposizione a 4 griffe in un passo di 90°, dà luogo ad un’ampia varietà di combinazioni possibili.
LA LINEA INOZET: LA SVOLTA PERFETTA
Le ganasce pendolari INOZet ® raddoppiano la presa per le lavorazioni in grande serie.
Con INOZet ® è possibile trasformare un convenzionale mandrino a 3 griffe in un mandrino a 6 griffe, in un attimo.
Questo innovativo sistema di bloccaggio è stato presentato al pubblico nel 2010 e ha ricevuto il premio NORTEC alla fiera NORTEC di Amburgo.
I vantaggi di questo sistema sono:
Posizionare bene i pezzi è una delle condizioni fondamentali per effettuare un buon lavoro di saldatura, ma come effettuare un bloccaggio che sia anche rapido?
Storicamente i saldatori, sia hobbisti che professionisti, si sono sempre ingegnati per trovare soluzioni di bloccaggio più o meno creative, fino alla creazione delle DIME o MASCHERE DI SALDATURA, delle attrezzature industriali per posizionare correttamente i pezzi in modo da poterli saldare tra loro con precisione.
Per ogni tipo di lavorazione era però necessaria una dima diversa, rendendo necessaria la realizzazione di tante maschere per poche soluzioni.
Nel 1990 DEMMELER rivoluziona il mondo della saldatura con il Tavolo 3D, una soluzione modulare che permette il bloccaggio rapido per saldatura tramite accessori multifunzione che si posizionano nei fori di fissaggio.
Con gli accessori Demmeler è possibile posizionare e bloccare i pezzi in lavorazione in pochi minuti:
scoprite come effettuare un bloccaggio rapido per saldatura!
Flessibile fino al dettaglio, è ideale in diverse situazioni di serraggio grazie alla struttura modulare, che permette di effettuare un bloccaggio rapido per saldatura. L’orientamento continuo e la rotazione di ± 360° consente il fissaggio orizzontale, verticale e inclinato di pezzi rotondi o rettangolari. a seconda della forma e delle condizioni dell’elemento da serrare, sono disponibili ulteriori pezzi di stampa e di supporto per una sostituzione rapidissima.
• Uso universale per il serraggio orizzontale/verticale • Orientabile in continuo e ruotabile a 360° • Ruotando il tubo portante, il mandrino di serraggio può essere regolato su 130 mm senza cambiare il morsetto (in precedenza 68 mm) • Può essere appiattito (richiede meno spazio di stoccaggio) • Con 3 tipologie di azionamento sostituibili: mandrino, mandrino corto, cilindro di serraggio rapido
(photo: DEMMELER – www.demmeler.com)
Ideale per serraggi difficili. Altamente versatile, grazie alla struttura modulare è compatibile con diverse situazioni di fissaggio. È possibile infatti selezionare tra diversi materiali per il piatto di pressione e tra diverse lunghezze del mandrino, disponibili anche per piccoli spazi costruttivi. La leva consente un serraggio rapido e preciso anche con una mano. Disponibile in 3 diverse lunghezze di tubo e di braccio.
• Per un serraggio rapido, potente e preciso dei pezzi in lavorazione più disparati • Per profili che tendono a ribaltarsi • Con compensazione delle differenze per un serraggio con precisione di posizionamento • Anello di regolazione per fissaggio in altezza • 3 tipologie di azionamento sostituibili: mandrino, mandrino corto, cilindro di serraggio rapido • Piatto di pressione di serie, sostituibile in caso di serraggio di altri materiali • Tubi di serraggio sostituibili, disponibili in diverse lunghezze
(photo: DEMMELER – www.demmeler.com)
Grazie al perno PPS con sistema di pressione conico è possibile raggiungere una superficie di appoggio 100 volte superiore. Questo consente una maggiore pressione e un fissaggio più affidabile del pezzo in lavorazione. Inoltre la distribuzione di forza in maniera uniforme riduce l’usura dei fori rispetto al perno tradizionale.
• Serraggio e rimozione molto rapida degli elementi di serraggio • Serraggio autocentrante ad accoppiamento di forma, che riduce l’usura della superficie di contatto • Bassa sensibilità allo sporco grazie alla protezione offerta dall’O-Ring • Costruzione ottimizzata anche utilizzando elementi in alluminio e plastica •Estremamente robusto perché realizzato in acciaio indurito di alta qualità • Massima precisione grazie al corpo rettificato • Garantito ciclo di vita duraturo per tutte le applicazioni quotidiane
(photo: DEMMELER – www.demmeler.com)
Ottimale per il serraggio di pezzi con orientamenti flessibili, permette la regolazione continua tramite scala millimetrica da 0° a 225°. A bloccaggio idromeccanico, assolutamente privo di manutenzione e con elevate forze di arresto.
•Forza di bloccaggio fino a 1600 Nm • Combinabile con tutti gli altri elementi del sistema • Utilizzabile in orizzontale e in verticale
(photo: DEMMELER – www.demmeler.com)
AGINT TI PROPONE LA SOLUZIONE PER FISSARE E BLOCCARE NEL SETTORE NAUTICO!
Se hai bisogno di fissare e bloccare in modo rapido e sicuro scale bagno manuali e/o passerelle per imbarcazioni, gli IMBASTITORI HALDER fanno al caso tuo.
Sono resistenti alla corrosione e hanno un’impugnatura studiata per prevenire lo sblocco accidentale.
Fissano in modo rapido e sicuro.
Le sfere bloccanti si attivano semplicemente premendo un pulsante
#1 INNOVAZIONE
Gli imbastitori autobloccanti HALDER sono perfetti nelle applicazioni dove utilizzeresti un bullone e una chiave per fissare.
Con un solo pezzo (e un solo pulsante), è possibile bloccare e sbloccare velocemente l’attrezzatura della tua barca.
#2 PERSONALIZZAZIONE
Necessiti di una soluzione di bloccaggio ad hoc? E’ possibile richiedere delle esecuzioni speciali personalizzate per la tua azienda.
#3 RESISTENZA
Le versioni in acciaio inox 1.4542 hanno il gambo temprato e indurito per evitare la corrosione anche in ambienti esterni.
Novità del nuovo catalogo:
Tutto in un unico catalogo!
Il nuovo catalogo 2022 di Demmeler si articola in 10 sezioni, dedicate alle categorie prodotto dell’azienda tedesca.
Le vibrazioni sono uno dei principali problemi nelle lavorazioni meccaniche: ridurle è cruciale per ogni impianto di produzione.
È normale che durante alcune operazioni, come ad esempio la fresatura, la tornitura, la foratura e l’alesatura, si creino delle vibrazioni, ma quando queste sono eccessive e non controllate (fenomeno del chatter) si va incontro a diverse problematiche:
Come bloccare il pezzo in modo ottimale per ridurre le vibrazioni eccessive?
50 anni di Esperienza al vostro Servizio
AGINT si occupa di bloccaggio del pezzo da quasi mezzo secolo: scoprite 3 soluzioni dei professionisti del clamping per RIDURRE LE VIBRAZIONI durante le vostre lavorazioni
HWR propone dei mandrini molto innovativi, caratterizzati dalla modularità (le diverse linee sono combinabili tra loro) e la presenza di 4 griffe di compensazione, che permettono un’eccellente bloccaggio del pezzo e dunque una sostanziale riduzione delle vibrazioni.
Con i sistemi di bloccaggio INO®, sia i componenti cubici che quelli rotondi o geometricamente irregolari vengono bloccati in modo concentrico ottimale, permettendo di produrre i componenti in modo economico.
I sistemi di bloccaggio INO® consentono di ottenere risultati eccellenti, in particolare durante il bloccaggio di componenti sensibili alla deformazione.
INOFlex® è meglio di un mandrino a 4 griffe perché:
INOFlex® è meglio di un mandrino a 4 griffe perché:
INOTop® blocca contemporaneamente dall’interno e dall’esterno e non produce deformazioni grazie al contro-cuscinetto fisso:
HWR fornisce una gamma completa di griffe standard di diversi tipi, dadi scanalati e accessori, e implementa griffe personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti che non possono usare un prodotto standard. HWR è stata la prima azienda del settore a progettare e introdurre il proprio Jaw Finder per selezionare la griffa adatta al proprio mandrino in modo rapido e semplice
Supportare correttamente i pezzi permette di evitare la formazione di vibrazioni durante la lavorazione. In questo video Halder propone 3 prodotti estremamente efficaci delle serie EH 23220/23320.
• Sostegno di pezzi sottili senza deformarli • Assorbimento delle vibrazioni in lavorazione • Profilo ridotto di minimo ingombro • Sostegno di costole, profili e sporgenze per rinforzare il bloccaggio • Sostegno di pezzi grezzi irregolari • Impiego pratico e comodo – la leva orientabile ne permette il bloccaggio anche lontano dal pezzo
• Supporto per componenti instabili • Assorbimento delle vibrazioni in lavorazione • Sostegno di costole, profili e sporgenze per rinforzare il bloccaggio • Sostegno senza distorsioni delle parti grezze irregolari • Facile maneggevolezza
• Progettato per pezzi grandi con lavorazioni pesanti • Smorzamento delle vibrazioni durante la lavorazione • Bloccaggio rigido di costole, nervature, rinforzi • Bloccaggio senza deformazione di pezzi grezzi
Il bloccaggio del pezzo è fondamentale per la riduzione delle vibrazioni, ma a volte non è possibile effettuarlo attraverso soluzioni classiche come i mandrini e gli elementi di staffaggio.
Ad esempio:
– bloccaggio di pezzi di lavorazione particolarmente sottili, che sarebbero deformati non solo dalle vibrazioni, ma anche dagli strumenti di bloccaggio stessi;
– lavorazioni che richiedano la distribuzione uniforme della forza di bloccaggio, in modo da ridurre sia le vibrazioni che le possibili flessioni esercitate sugli elementi da lavorare;
In questi casi è necessario scegliere soluzioni alternative come i Magneti di Bloccaggio, che sono una soluzione interessante per ogni tipo di lavorazione perché:
– tempi di carico e scarico eccezionalmente rapidi
– piano di lavoro libero dagli elementi di staffaggio
– massima sicurezza per operatore e macchina
Essi si dividono in 2 grandi famiglie e soddisfano le più differenti necessità produttive
I Magneti Permanenti sono indipendenti da qualsiasi fonte di energia esterna, a prova di sicurezza (failsafe).
La forza di bloccaggio del sistema magnetico è totale solo alla fine della rotazione della leva.
Un Magnete Permanente può essere smagnetizzato da campi magnetici esterni molto forti o dal calore (>80°C).
I magneti Elettropermanenti vengono commutati da un breve ma potente impulso di corrente, che magnetizza/smagnetizza i magneti permanenti al loro interno. Una volta acceso, non consuma energia!
I magneti elettropermanenti combinano la sicurezza dei magneti permanenti con la facilità d’uso degli elettromagneti.
Il nostro Partner Assfalg è specializzato nella produzione di Magneti Industriali. In 50 anni di studio e ricerca ha sviluppando una Linea dedicata al Bloccaggio e una Linea dedicata al Sollevamento e alla Movimentazione.
Per una consulenza dedicata alle vostre esigenze produttive, inviate un’e-mail ai nostri tecnici all’indirizzo info@agint.com.
La nostra mission aziendale è quella di esplorare il mercato internazionale alla ricerca di soluzioni nuove e innovative per migliorare il processo produttivo dei nostri clienti, creando con loro relazioni a lungo termine.
Grazie a solidi rapporti di collaborazione con i nostri partner commerciali, garantiamo completezza e continuità di assortimento, mentre la rapidità dell’evasione degli ordini è assicurata dall’efficienza del nostro magazzino centrale, che grazie al suo sistema informatico gestisce in tempo reale circa 14.000 referenze, e dalla nostra rete di vendita, che con 14 agenti e un’ampia rete di distributori copre l’intero territorio nazionale.
L’esperienza maturata in quasi 50 anni di attività e la competenza dei nostri tecnici ci permettono di offrire ai clienti un qualificato supporto tecnico-commerciale, sia di consulenza pre-vendita, che di assistenza post-vendita. Questo è ciò che chiamiamo “il nostro valore aggiunto”.
per migliorare il tuo processo produttivo
Mettiamo a disposizione la nostra esperienza tecnica, maturata affrontando con successo le più svariate case history di situazioni applicative. Grazie alla vastissima gamma di prodotti e sistemi, garantiamo una consulenza imparziale ed siamo in grado di offrire la soluzione oggettivamente più adatta alle reali esigenze del cliente, in modo migliorare effettivamente il suo processo produttivo.
Assistiamo il Cliente anche intervenendo nella fase post-vendita per risolvere esigenze di aggiornamento e di assistenza in garanzia. Grazie ad un sistema informativo orientato verso le esigenze del Cliente, possiamo indirizzare la sua scelta di nuovi investimenti, in modo da integrare e salvaguardare il valore della dotazione esistente.
Forniamo ai clienti una documentazione tecnica generosa e completa composta da cataloghi, schede tecniche e altro. Per i progettisti sono inoltre disponibili librerie CAD complete in diversi formati 2D e 3D, CD-ROM e audiovisivi.
Organizziamo corsi relativi ai settori tecnologici di competenza, sia in termini di formazione che di orientamento. I corsi possono svolgersi sia presso l’apposita struttura tecnico-didattica di AGINT che presso i Clienti, Istituzioni e/o Scuole tecniche e professionali.
La nostra Divisione Meccanica si occupa della selezione e della distribuzione di componenti e sistemi avanzati, destinati alla costruzione di attrezzature, macchine e dispositivi per l’industria meccanica, con particolare attenzione al bloccaggio, la nostra CLAMPING EXPERIENCE. Abbiamo una gamma molto ampia, ricca di soluzioni individuate con cura per rispondere alle esigenze del cliente e migliorare il processo produttivo della sua azienda.
Azienda tedesca leader mondiale nella produzione di componenti per l’industria meccanica con oltre 80 anni di storia, la Erwin Halder KG è nostra partner a partire dal 1974.I prodotti Halder si suddividono in componenti per macchine e attrezzature, oltre a vari elementi di staffaggio, comando e sistemi di bloccaggio.
Fondata nel 1989, l’ HWR Spanntechnik GmbH si è trasformata da uno studio di progettazione in un’industria di produzione di innovativi sistemi di bloccaggio per pezzi sensibili alla deformazione e nel bloccaggio concentrico compensato di componenti di qualsiasi forma. A partire dal 2003 ha iniziato a sviluppare anche soluzioni che sfruttano la tecnologia di serraggio a punto zero e lo stampaggio.
Attiva dal 1932, Assfalg crea da 90 anni soluzioni nel settore della lavorazione dei metalli; dagli anni ’70 si è fortemente specializzata nella progettazione e nella realizzazione di magneti industriali, tra cui i piani magnetici di bloccaggio che AGINT distribuisce in esclusiva per l’Italia.
Kosmek è un’azienda giapponese specializzata nella progettazione, produzione e vendita di strumenti di precisione e attrezzature idrauliche/pneumatiche, destinati a produttori di automobili, macchinari industriali, semiconduttori ed elettrodomestici.
La Divisione Saldatura ha come obbiettivo quello di migliorare il processo produttivo del cliente nel campo della lavorazione dei metalli, individuando tutte le attrezzature e i macchinari più innovativi disponibili sul mercato internazionale: tavoli di saldatura top quality, saldatrici di ultima generazione e sistemi di sollevamento magnetici e a vuoto: tutto per l’INNOVATIVE WELDING.
Attiva da oltre 60 anni, DEMMELER Machinenbau Gmbh produce banchi di saldatura top quality con una gamma estremamente completa. In alternativa alle tradizionali dime, DEMMELER propone una serie di accessori di bloccaggio, il famoso sistema 3D che ha definito un nuovo standard industriale.
Il Clean Welding System, il primo prodotto a marchio AGINT, è un banco aspirante per saldatura modulare, che si installa sotto i piani di saldatura per eliminare fumi e polveri residuali, come previsto dal Testo unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008). È un prodotto innovativo perché il suo flusso di aspirazione avviene verso il basso, anziché dall’alto o da un lato come avviene per la maggior parte delle soluzioni offerte dal mercato. In questo modo l’aerea di lavoro e il campo visivo dell’operatore rimangono liberi da ostacoli e ingombri, assicurando la massima efficienza durante le lavorazioni.
Merkle, azienda bavarese fondata nel1964, progetta e realizza svariate serie di saldatrici e accessori molto innovativi, producendo direttamente ogni singolo componente e assicurando dunque qualità e precisione Made in Germany.
Oltre ai piani magnetici di bloccaggio brevettati, Assfalg produce anche magneti industriali di sollevamento, fondamentali per la movimentazione del pezzo nella lavorazione dei metalli.
Attiva a livello internazionale, FIPA è un‘azienda tedesca specializzata nello sviluppo e nella vendita di prodotti di qualità e di innovative soluzioni di movimentazione dedicate ai processi dei settori plastica, lamiera e imballaggio.
Negli ultimi anni abbiamo intensificato le nostre ricerche nel settore dell’automazione, che tra portando grandi risultati nel migliorare il processo produttivo non solo della grande industria, ma anche all’interno di piccole e medie aziende. Abbiamo presentato nelle recenti fiere dei sistemi cobot plug & play e un’accurata selezione di componenti, e stiamo negoziando con nuovi partner per creare una nuova divisione per supportarvi nel passaggio alla SMART AUTOMATION.
Il Cobot WeldSpace 4.0 di Demmeler è uno shuttle per la saldatura automatizzato, ideale per le piccole e medie aziende che desiderano fare uno step in più. Disponibile in 3 diversi allestimenti per venire incontro a esigenze diversificate.
Il focus di FIPA è l‘automazione con tecnologie di presa, vuoto e sollevamento. Automazione per FIPA significa lavoro ergonomico, facilitazione di attività pesanti, stressanti e pericolose in linea con l‘aumento dell’efficienza e il miglioramento del processo produttivo.
All’interno della sua vastissima e completa gamma, Halder include anche svariate componenti indispensabili per i progetti di automazione.
Stiamo negoziando nuove collaborazioni con prestigiosi partner europei al fine di ampliare la nostra proposta e offrirvi soluzioni complete per implementare sistemi di automazione all’interno della vostra azienda.
Via Privata Alzaia Trieste 3
Cesano Boscone (MI)
Tel: +39.02.4945.1414
E-mail: info@agint.com
P.Iva 01516440151
Numero rea MI 856873
Capitale sociale € 300.422,64 i.v.
SDI M5UXCR1
PEC agint@pec.agint.eu
50° Anniversario AGINT: il nostro primo mezzo secolo di attività 🎂
/in news /da Maddalena Orani50° Anniversario: un traguardo importante
Il 14 febbraio 2023 la nostra azienda festeggia il suo 50° anniversario di attività. Il 14 febbraio 1973, infatti, l’imprenditore milanese Bruno Mauro Agostini fondava l’AGINT, una società specializzata nella distribuzione di componenti per l’industria.
In mezzo secolo di storia AGINT è cresciuta sviluppando tre fondamentali attività:
Oggi AGINT è passata da essere un’azienda a conduzione familiare ad essere una società strutturata, con un consiglio d’amministrazione composto dai tre soci – Andrea Belloli, Davide Barollo e Andrea Mazzei -, ha un organico di dieci persone, a cui si aggiungono 15 agenti ben distribuiti su tutto il territorio italiano, vanta un assortimento di oltre 25 mila referenze e ha chiuso il 2022 con un fatturato di 5,6 milioni di euro, mantenendo il trend di crescita positivo che – negli ultimi dieci anni – non ha mai avuto inversioni di tendenza.
Upgrading your production: perché sceglierci
La mission di AGINT è quella di sondare il mercato internazionale alla ricerca di soluzioni nuove e innovative per migliorare il processo produttivo dei nostri clienti, creando con loro relazioni a lungo termine: un traguardo importante come il 50° anniversario ne è la prova.
Ma perché i nostri clienti continuano a scegliere AGINT? La qualità dei nostri prodotti è innegabile: sono “Made in Germany“, caratteristica che da sola garantisce altissima qualità e stabilità. I nostri brand inoltre sono da noi distribuiti in esclusiva a livello nazionale, grazie ai rapporti di lunga durata creati con i nostri partner esteri, per i quali rappresentiamo il punto di riferimento a livello italiano.
AGINT però non è solo prodotto: non si limita a fornire componenti, attrezzature e macchinari, ma garantisce ai clienti un qualificato supporto tecnico-commerciale, sia di consulenza pre-vendita, sia di assistenza post-vendita. Questo è ciò che chiamiamo “il nostro valore aggiunto”:
In questo modo AGINT supporta concretamente il cliente nello sviluppo della sua attività: UPGRADING YOUR PRODUCTION è la nostra nuova parola d’ordine.
Tre nuove divisioni
Negli ultimi anni il core business dell’azienda si è evoluto, passando dal focus sulla presa del pezzo ad abbracciare l’intero mondo della meccanica. È per questa ragione che l’azienda si è riorganizzata strutturandosi in tre divisioni distinte, con product manager e marketing officer dedicati. Alla divisione storica dedicata alla meccanica, che continua a sviluppare la “clamping experience” acquisita da Agint nei primi 50 anni di vita, se ne sono affiancate altre due. Una dedicata alla carpenteria, che si occupa di banchi per la saldatura, saldatrici e accessori e componentistica magnetica per la movimentazione della lamiera. E l’altra – ancora in fase di sviluppo – dedicata all’automazione.
Ogni divisione ha il proprio logo, caratterizzato da un colore distintivo, e il proprio payoff.
Progetti per il futuro
Oggi AGINT si rivolge prevalentemente al mercato italiano: questo rappresenta per noi quanto per i nostri partner tedeschi un importante punto di forza. In futuro però ci piacerebbe che AGINT fosse parte di un gruppo di aziende non solo di tipo commerciale, ma anche produttivo, in modo da poter raggiungere anche i mercati esteri. Per fare ciò, stiamo valutando l’acquisizione di realtà produttrici italiane specializzate in diversi segmenti di mercato. Questo ci permetterebbe di poter contare su un gruppo più grande e maggiormente diversificato ed è proprio su questo che stiamo lavorando.
Processi di saldatura: i vantaggi dei software Merkle
/in news /da Maddalena OraniProcessi di saldatura: la saldatura sinergica è dotata di elettronica digitale che permette di regolare automaticamente i parametri di saldatura, guidando anche un saldatore meno esperto nella loro ottimizzazione con estrema facilità. In questo contesto sono i software caricati sul generatore a fare la differenza.
Con i processi di saldatura MERKLE è possibile effettuare saldature 100% più veloci e 100% più efficienti.
Scopriamo di più sui processi DeepARC, ColdMIG e HighUP, che sono stati testati per noi dal nostro Product Manager Mirko Maltese.
Processi di saldatura Merkle: DeepARC
Il processo DeepARC presenta un arco stretto, simile a una freccia, risultante da una regolazione della tensione altamente dinamica. Il processo offre:
DeepARC è adatto per ferro, acciaio inox e alluminio.
Il processo DeepARC è disponibile per tutti i sistemi della serie HighPULSE.
DeepARC: prestazioni più profonde del 30%
DeepARC: elevata velocità di saldatura grazie alla riduzione del numero di percorsi di saldatura
DeepARC: 100 % senza adesione di pallini di saldatura sul pezzo
Guarda il video
Processi di saldatura Merkle: ColdMIG
Grazie alla produzione di calore fino al 30% inferiore, il processo di saldatura ColdMIG stabilisce nuovi standard di qualità: ad esempio, fogli sottili da 0,6 a 3,0 mm e oltre possono essere saldati manualmente alla perfezione.
I punti salienti del processo sono:
È disponibile per tutti i sistemi delle serie: HighPULSE, SpeedMIG e MobiMIG.
ColdMIG: 100% di capacità di colmare le fessure (o punti di luce)
ColdMIG: 30% di portata di calore in meno
ColdMIG: 100% perfetto per saldatura MIG e giunti misti
Guarda il video
Processi di saldatura Merkle: HighUP
HighUP è un nuovo processo di saldatura Merkle che sostituisce la difficile tecnica di saldatura ad abete (per saldature in verticale e non solo). Esso combina la fase calda ad alta corrente (PulseARC, circa 25%) con un ridotto apporto di energia (MAG, circa 75%) e garantisce così eccellenti vantaggi:
HighUP può essere utilizzato sulla maggior parte dei materiali disponibili. Grazie al processo HighUP di Merkle, difetti come i residui di saldatura o la penetrazione sul fianco sono superati.
HighUP: saldatura in verticale fino al 100% più veloce
Velocità di saldatura fino al 100% superiore rispetto alla classica saldatura “ad abete” o “ad albero di Natale”
HighUP: penetrazione 100% più sicura
HighUP: 100% più facile da usare
Guarda il video
Follow us
Seguiteci su Linkedin
Seguiteci su YouTube
Condividi questo articolo